pane ai tanti semini, e dentro pomodori secchi

Lo scorso fine settimana è stato di panificazione. Ho provato a ripetere la tecnica del poolish (di norma è pari quantità di acqua e di farina più pochissimo lievito), sperimentata in occasione delle mille prove di Ironblog, e devo dire che mi piace. Trovo sia semplice, solo serve avere un paio di giorni di tempo per la lievitazione. Ecco, ora qui c'è l'Adagio di Albinoni che suona, un caldo té davanti, le carte chiuse, e tra poco scappo al corso di foto. Una fettina di questo pane ci starebbe bene per merenda... caldino magari, che un po' freddino fa.
250 g di farina manitoba
250 g di acqua
lievito di birra fresco (0,5% del peso della farina)
250 g di farina di semola
sale
pomodori secchi
semini tutti quelli che volete (grani di senape, sesamo bianco o nero, zemi di zucca...)
un tuorlo d'uovo
Il poolish è una preimpasto, che necessita poi di parecchie ore di fermentazione. Serve mescolare il lievito nell'acqua e aggiungervi, setacciandola magari, la farina. Ne otterrete un composto abbastanza liquido, che coprirete con un panno e farete fermentare in un luogo riparato per circa 10-12 ore. Io l'ho lasciato un po' di più a dire il vero. Trascorso questo tempo, aggiungeteci un pizzico ancora di lievito di birra sciolto in pochissima acqua (mezza tazzina) e 250 g di farina di semola. A metà della lavorazione metteteci un po' di sale. Impastate e fate lievitare ancora qualche ora (una è sufficiente, ma più lasciate meglio è). Alla fine, metteteci dentro quello che volete, io qui ci ho messo dei pomodorini secchi tagliati finemente, e sistemate in uno stampo (o anche senza stampo!). Spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo, metteteci tutti i semini che desiderate e fissateli ancora con una spennellata di tuorlo. Fate riposare ancora un'oretta. Infine cuocete in forno caldo a 170° per almeno 40 minuti con una ciotoletta d'acqua in forno.
27 commenti:
bellissimo adina, mi è venuto in mente che ho dei pomodori secchi sottolio abbandonati in frigo, il prossimo pane ce li metto...
ho trovato anche la farina bio manitoba finalmente, l'ho ordinata in internet con lo stampo per il panettone (!!) e semi vari per germogli...
ciao! :-)
ciao, carina quest'idea!
io ai i pomodori secchi non ci avevo pensato, l'ho fatto con olive, cipolla, semini vari...ma bella l'idea dei pomodorini secchi
Io dentro una volta ci ho messo prosciutto e anche formaggio, poi ho cotto... Oh era buonissimo ;)))
Lost(e)
Ele ti è venuto proprio bene...baci
sembra il pane "gerri"! un pane che fanno qui dove sto io e chiamato così in mio onore.
buono. nell'impasto si può mettere un po' di senape (quella con i semini), è delizioso.
adina, che meraviglia!!! è favoloso! complimentissimi!!
oramai sono nel vortice della panificazione pure io...proverò anche questo!faccio invidia alla mia mamma che è ormai schiava della MdP..ih ih!
ma te pensa...
io mi ricordavo che c'è pure un poolish rapido (non vorrei dire eresie, ma era di adriano, che 1 anno fa mi ero lanciato nel panettone gastronomico natalizio ed avevo fatto una ricercona)
giusto una bella pastella liquida...
ehehhe per togliere il sapore di "lievito";-)
quando avrò un briciolino di tempo in plus, vado a cercare ;-)
Io coi pomodori secchi ci faccio il pesto con acciughe capperi pinoli ed olio e poi lo spalmo sulla pasta da pane e lo arrotolo a formare una girella è ottimo, anche i muffin ci vengono bene con olive pomodori secchi e timo nell'impasto, ma anche il tuo pane deve essere buono
conservane un ciccinin pour moi...madame! j'arrive :-)
eh... iniziamo a vedere se arrivi, mademoiselle, che già sei febbricitante e c'è pure sciopero dei treni!
febbre è andata...:-)
lo sciopero c'è fino alle 17..io prendo treno alle 17.30..tiè! Per mangiarti un tocchettin de pan in + speri che non arrivi :-))))
per te pane nuovo simo'! sei o no una lady? lady katubba!!
Già mi immagino un bel panino con formaggio di capra e bresaola :) Cat
Una bella passata con burro rosalpina,marmellata di albicocche...Potrei morire beatamente...ahahaha!
Che buono e che bello!
Adoro tutti quei semini li'..quasi mi spiace venga mangiato...
a presto
sciopina
Che bello questo panino!!! Brava davvero!
Sere
e io che entro in crisi da rifiuto PISSIcoloGGico della matematica al solo leggere "lievito di birra fresco (0,5% del peso della farina)"??!!?
:-P
michelina streghina! un pezzettino piccolo piccolo, quasi invisibile, del cubetto. :-)) la matematica è un'opinione a volte. :-)
Spettacolare, ovviamente da provare!!! Grande Elena!!
E per la prossima cena non ci scappi nèèèèè :P
sono proprio tanti quei semini!!!!
ecco il mio primo commento... spero e prometto che ce ne saranno altri
Quel joli pain et avec de la tomate séchée et les petites graines ça doit être très très Bon... je croquerais bien dedans.
Buono questo pane! Lo facciamo il prox w.end? magfi
questo è meraviglioso...con tutti quei semini... e i pomodorini secchi, che io adoro...
adesso lo prendo lo stringo tra le mani e gli do' un mozzicone...che dici? non si fa vero?
ahahahah
:D
ciao
:*
Cla
io adoro il pane in tutte le sue forme, questo mi sembra appetitoso!!! che buono mi viene voglia di mangiarlo!!!
ciaooo
Ely
Posta un commento