crema di castagne e mele, e tanta neve!!!
Inverno, legna, pianoforte e il tram giallo e crema numero 1 che passa sotto casa (V. Capossela)
.jpg)
Wow, wow, wow!!! Milano sommersa dalla neve! Sommersa forse no, a Milano anche se ci sono venti centimetri di neve non si vedono come in campagna o in montagna, ma questa mattina quando ho aperto le finestre era davvero tutto magico! I tetti, le strade, il mio balcone... tutto candido! Io che sogno sempre che torni una nevicata come quella dell'ottantacinque, ho infilato scarponcini e sciarpa e sono scappata per le strade di questa mia Milano, semivuota, quatta quatta, soave e pacifica. Lo vedete quel tram là sotto?? E' un rifacimento della vettura a carrelli 1500 rifatta l'anno scorso dai lontani anni Venti per la linea 1 e abbigliata come allora, di giallo e crema e di nessuna pubblicità! Mi piace Milano, a volte di più. Oggi di più. Con quel tram giallo e crema, che ogni tanto si burla di noi, transitando sulla linea 9... Di ritorno, invece, una crema calda, con quel che il frigo offriva, ma offriva un bel po' di cose buone, che messe assieme hanno dato soddisfazione.
per circa 4 persone
200 g di castagne precotte (lessate)
1 mela
1 porro
1 carota piccola2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
olio extravergine
4 fettine di bacon
sale alla vaniglia (un tocco che ci stava bene!)
Mettete in una pentola due cucchiai d'olio extravergine e fateci poi rosolare qualche minuto la carota a pezzettini e il porro. Aggiungetevi poi le castagne (tranne qualcuna) e mezza mela. Coprite d'acqua, a livello con le verdure, e insaporite con le erbe (alloro, rosmarino e salvia). Dopo circa dieci minuti di cottura, togliete le erbe e passate al mixer fino ad ottenere una crema. Aggiustate di sale e di pepe. Fate poi abbrustolire le fettine di bacon in una pentola antiaderente, senza aggiungere grassi, finché il bacon diventa croccante, e tagliate a bastoncini la mezza mela rimasta. Guarnite i piatti con la crema, la fettina di bacon, dei bastoncini di mela fresca e qualche pezzettino di castagna qua e là. Poi io ci ho messo un pizzico di sale alla vaniglia (Halen Môn), visto che l'avevo preso, fra i tanti sali che mi ritrovo... e devo dire che ci stava proprio bene. :-)
**aggiornamento delle 22.50: giustappunto che i tram si burlano di noi... ennesimo scontro fra tram a Milano stasera, causa neve! Ma si può?

25 commenti:
gnam gnam!!! Con gli ingredienti della mia regione...castagne e mele, non hai idea di che voglia mi faccia!!! Ciao ciao
Buona! Aspettiamo la neve anche qui...a VI già è arrivata! *°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°magfi
uffaaaa anch'io voglio la neve! :( eppure quand'ero piccola nevicava spesso d'inverno! mmah...
intanto ti faccio i complimenti per la ricetta: è di quelle che piacciono a me, profumate e stuzzicanti, fatte di diverse consistenze, colori e aromi. brava!
Ciao Adina!Ti ho tanto pensata ieri mentre i telegiornali trasmettevano le foto di una Milano svegliatasi sotto la neve...e pensandoti ho sorseggiate il tuo caldo e speciale thè mangiando i macarons...siiii li ho fatti e son venuti belli e buonissimi seguendo passo, passo la tua ricetta...Manda la neve anche qui daiiii!Bacius
Adina, cara, sapessi come friggo!
Milano è più bella che mai e io non sai quanto pagherei per uscire a fare qualche foto (ahimè, la mia situazione stampellotica non me lo consente).
Ieri sera: fuga di mezzanotte per riportare un dvd...stupendo! Abbiamo fatto i navigli in macchina a passo d'uomo...
Credo che questa nevicata ce la ricorderemo!
Un bacio e spero di essere presto deliziata dai tuoi scatti!
Che delizia!! E la neve...quanto vorrei vederla anch'io:(
Buona giornata!
ottima, con la neve che sta venendo a anche a Genova, ci vuole proprio questa crema!!!
io, di neve, ne ho ormai la nausea... ma questa zuppa invece me la mangerei di gusto (tolto solo il bacon). yum yum ;-)
Che bello, quel tramino giallo passa anche sotto casa mia e mi ricorda tanto quelli della mia infanzia... tutti di legno arancioni! :D
Però la neve a milano perde la sua magia troppo in fretta!!!
Buon anno, un abbraccio!
che bel connubio di gusti colori e forme.
Quasi quasi che vorrei trovarmi lì. Capossela potrebbe ispirarsi alla tua zuppa, la prossima volta.
Ciao!
F
crema deliziosa, calda e dal gusto ricco. Comunque quante scene famo per un po' di neve ;-) Un bacione e buon anno!
Bellissima Milano con la neve, e quei vecchi tram..., storia e odori di altri tempi.
La tua zuppa è proprio indicata per queste giornate innevate. Ciao.
Adina è bellissimo sentirti così rilassata la neve a volte serve a questo a farci staccare la spina..anche dagli svaghi
mi spiace per i disguidi, i tram di milano fanno veramente ambiente. Un abbraccio caloroso!
Deliziosa crema. L'abbinamento con il bacon lo conosco e mi piace molto, ora non mi resta che provare anche con mela e vaniglia. Azzeccatissimo connubio trovo.
Ciao
Alex
Ma eri gia' a Milano nell'85? Nevico di brutto pure a Roma quell'anno (e anche qualche anno prima...)
Ma come mai tu ed io l'amiamo cosi' tanto questa citta'? Ti giuro che non vedevo l'ora di tornare dalle vacanze, non al lavoro ovvio, ma alle mie cose, a casa mia, anche se piccina.
Bella questa zuppa!
deliziosa adina questa zuppa!! beati voi, qui la neve si fa vedere solo da lontano, nonostante il freddo polare...anche se credo che la citta' andrebbe in tilt in5 minuti! un abbraccio e buon anno!
a me la neve piace tantissimo, sei veramente fortunata;))e poi quando si gusta una zuppa calda così deliziosa è ancora meglio!!
mhhhh sapori di inverno, di calore, bellissima ricetta e golosissimo blog! da me c'è un premio per te da ritirare!!!!Bacciiiii
che buona questa crema..dona calore con tutto questo freddo..un bacio!
Ciao adina ho trovato alcune delle due ricette davvero interessanti, volevo chiederti il permesso per inseririrle su youricette.com
ovviamente citando e linkando la fonte.
Grazie
sì, certo che puoi. ciao e grazie!
@baby, grazie mille, vengo a vedere!!
A distanza di 20gg, a Genova, quasi nevica di nuovo! Vuol dire che ho la scusa per provare questa cremina moolto invitante!
PS Vinicio Capossela..je l'aime!
Se ti dovesse venire in mente una bella insalata, ricca e gustosa da proporre ai tuoi lettori, non esitare a postarla per il contest InsalaTiAmo!!!
http://www.archcook.com/2012/02/and-winner-is-verso-un-nuovo-contest.html?utm_source=BP_recent
buon lavoro
ti aspetto!!!
Posta un commento