passatina di fave con cavolo nero e gamberi
Nulla di eclatante, di nuovo, di ingegnoso. Solo un augurio carissimo di buon natale a tutti!!! Noi lo passeremo per la prima volta col tartarugo dagli occhi color del cielo (per adesso!), e penso a quando lui non c'era, a come mi pare impossibile esserne stata senza per così tanto tempo! E' così parte di noi adesso che sembra davvero impossibile!
per 4-6 persone
250 g di fave secche
1 cipolla
1 foglia di alloro
cavolo nero
gamberi (2-3 per piatto)
sale, pepe, olio extravergine
Lasciate in ammollo le fave secche per circa 12 ore. Scolatele e mettetele con della cipolla in una pentola di acqua fredda con una fogliolina di alloro. Cuocete un'oretta circa, unendo a metà cottura del sale. Frullatele poi con un mixer ad immersione fino a farle diventare cremose. A parte fate bollire circa 5 minuti in acqua leggermente salata le foglie del cavolo nero. Ripassatelo poi in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. I gamberi invece cuoceteli a vapore, sgusciateli e teneteli al caldo fino al momento di servire. Abbrustolite delle fette di pane spennellato con dell'olio e un pizzico di sale. Servite semplicemente mettendo al centro della passatina il pane, sopra delle foglie di cavolo nero, e finite adagiandovi i gamberi. Un giro d'olio e una macinata di pepe.
per 4-6 persone
250 g di fave secche
1 cipolla
1 foglia di alloro
cavolo nero
gamberi (2-3 per piatto)
sale, pepe, olio extravergine
Lasciate in ammollo le fave secche per circa 12 ore. Scolatele e mettetele con della cipolla in una pentola di acqua fredda con una fogliolina di alloro. Cuocete un'oretta circa, unendo a metà cottura del sale. Frullatele poi con un mixer ad immersione fino a farle diventare cremose. A parte fate bollire circa 5 minuti in acqua leggermente salata le foglie del cavolo nero. Ripassatelo poi in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. I gamberi invece cuoceteli a vapore, sgusciateli e teneteli al caldo fino al momento di servire. Abbrustolite delle fette di pane spennellato con dell'olio e un pizzico di sale. Servite semplicemente mettendo al centro della passatina il pane, sopra delle foglie di cavolo nero, e finite adagiandovi i gamberi. Un giro d'olio e una macinata di pepe.
29 commenti:
Tanti Auguri!!! sarà un Natale speciale con il vostro cucciolo da coccolare... un abbraccio!
ehi, ciao!! per rispondere ad un tuo messaggio di qualche tempo fa: certo che mi farebbe piacere se ci incontrassimo prima o poi! ti scrivo via mail. grazie e buon natale a voi!!!
buon natale e buon anno a tutti e tre, bacioni :-)
Che futuro di pappine stellate che ha questo tartarugo...vi rinnovo i miei più cari auguri!
Tanti cari auguri di buon Natale a tutti voi...
Vi auguro un Natale pieno di amore, so già che sarà speciale, con vs bambinello in carne ed ossa!
Bacione
che bell'idea fave e cavolo nero!!! Vedrai sarà un Natale davvero speciale! auguri vale
le tue parole sono bellissime... non resta che augurarvi che sia il miglior natale di sempre, e che lo siano tutti quelli che d'ora in poi verranno insieme ad arturo :-) un abbraccio!
Buono! E i biscotti alla cannella?
magfi
Tanti, tantissimi auguri di Buone feste quest'anno in particolarmodo dedicato ad Arturo! :-)
un augurio speciale a voi e alla bellezza arrivata sotto il cavolo (nero?) ;-)
tantissimi auguri per un natale che si preannuncia davvero speciale! bacino al tartarugo!
Buon natale a tutti e 3 allora!
Auguri mammina a te, al cucciolo e la papi...spero di conoscerlo prima o poi il bel bimbo dagli occhi azzurri :D
Bacioni
Hai qualche ricetta per cibi sostanziosi da combattimento estremo sulle montagne del Colorado?
Complimentissimi per il blog.. e anche per il nuovo arrivato..
Speriamo che anche il mio blog diventi bello come il tuo.
Buona cucina.
Matteo
Molto, molto buona e auguri in ritardo!
Enrico
buon anno in ritardo e un bacione per tre!
Immagino non ci sia speranza di vederti ad IG a salutare il tuo amico Adrià, vero?
Auguri in ritardo alla mammina!
Come va????
Ciao Adina,
questo piatto mi intriga molto e poi adesso è anche periodo di fave; mi sa che lo sperimento al più presto.
Ciao
Fabrizio
che buono!!!
http://bossincucina.blogspot.com/
L'ho provata a fare, aggiungendo dell'olio Laudemio! E' venuta buonissima, secondo me anche la scelta dei piccoli ingredienti (come l'olio) fa la differenza!
maria
I genuinely enjoy studying on this internet site, it contains fantastic articles.
Thanks for sharing your info. I really appreciate your efforts and I am waiting for your next post thanks once again.
Fantastic post.
I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more. Kudos!
Oh my goodness, this website is an unbelievable treasure chest of information!
This website has some really good blog posts; bookmarked.
Posta un commento