ancora cioccolato: la tenerina dell'Aldina
Questa è una storia che ricorda un po' le saghe familiari. Mi piacciono questi racconti di famiglie che si tramandano nel tempo la vita. Queste storie di donne in fondo. Tipo Uccelli di Rovo, ce l'avete in mente?? Che strazio... ma quanto amore! :-) Tipo Speriamo che sia femmina!
Allora: l'Aldina è un'amica di mia mamma, da sempre. La mamma dell'Aldina (che di cognome faceva Manzoni!) era un'amica carissima di mia nonna, la mamma di mia mamma. Tutti i mercoledì si incontravano, insieme ad altre signore, e se la raccontavano mangiando pane, prosciutto e mortadella. L'Aldina poi si è sposata con Mario, e mia mamma con mio papà. Amici da sempre, capodanni assieme, cene, uscite. Poi mia mamma è rimasta incinta di me, e dopo pochi mesi anche l'Aldina ha avuto una figlia, Helga. Dopo sei anni mia mamma ha riaperto le danze con mia sorella, Lisa, e a ruota, dopo pochi mesi, l'Aldina ha avuto Francesca. E' stata solo un'inaspettata e bellissima sorpresa scoprire, quando io ero incinta di soli quattro mesi, che anche Helga aspettava un figlio! Anzi, lei è stata più rigorosa di me, ha mantenuto il ritmo delle donne, mentre io mi sono un po' persa via col tartarugo... Un mese fa è nata Viola, ed è puro sentimentalismo per noi pensare che le nostre vite continuino passo dopo passo, assieme. Chissà se anche Lisa e Francesca staranno al seguito!
Allora: l'Aldina è un'amica di mia mamma, da sempre. La mamma dell'Aldina (che di cognome faceva Manzoni!) era un'amica carissima di mia nonna, la mamma di mia mamma. Tutti i mercoledì si incontravano, insieme ad altre signore, e se la raccontavano mangiando pane, prosciutto e mortadella. L'Aldina poi si è sposata con Mario, e mia mamma con mio papà. Amici da sempre, capodanni assieme, cene, uscite. Poi mia mamma è rimasta incinta di me, e dopo pochi mesi anche l'Aldina ha avuto una figlia, Helga. Dopo sei anni mia mamma ha riaperto le danze con mia sorella, Lisa, e a ruota, dopo pochi mesi, l'Aldina ha avuto Francesca. E' stata solo un'inaspettata e bellissima sorpresa scoprire, quando io ero incinta di soli quattro mesi, che anche Helga aspettava un figlio! Anzi, lei è stata più rigorosa di me, ha mantenuto il ritmo delle donne, mentre io mi sono un po' persa via col tartarugo... Un mese fa è nata Viola, ed è puro sentimentalismo per noi pensare che le nostre vite continuino passo dopo passo, assieme. Chissà se anche Lisa e Francesca staranno al seguito!
200 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero
100 g di burro
3 cucchiai di farina
3 uova
Montate gli albumi a neve ben ferma. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo poi intiepidire. Con un mixer (o a mano) mescolate bene zucchero, burro e tuorli fino a renderli spumosi, poi incorporatevi la farina setacciata e il cioccolato fuso. Da ultimo incorporate gli albumi, lavorando con una spatola dall'alto in basso per non far smontare gli albumi. Versate l'impasto in una teglia con la carta forno. Mettete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti. La torta deve rimanere morbida e quasi umida al suo interno. Tagliatela a cubetti e servitela su dei pirottini. Vi sembrerà di mangiare dei cioccolatini, tenerissimi!
46 commenti:
chissà quante chiacchiere tutte voi donne assieme, io, intanto, segno la ricetta della torta...
Ciao!
Non so se sia più commovente il tuo racconto o la vista di questa guduria fatta torta!!!
bacione adina, ed uno al tartarugo:D
ma dai, che carina questa storia sulle generazioni che nascono parallele!
e la torta poi...da leccare lo schermo!
ero una bella storia di amicizia e di coincidenze..... torta splendida sofficiosa e cioccolatosa! ciao Ely
Buona la tenerina. Al mio paese non c'è. Ciao!!
Chissà...chissà...come andrà a finire! magfi
Bellissima storia :)
avrei una domanda sulla ricetta...cosa si fa con i tuorli?
grazie mille
eh.. anonimo carissimo.. c'hai ragione anche tu! :-) vanno aggiunti alla farina e al cioccolato!! ora correggo! :-)) ciao!!
GRAZIE MILLE!!!!
ero disperata
Il dolcino è proprio adatto ad ascoltare la tua storia, magari sorseggiando un caffè bollente :-)
che bello, sembra incredibile! sembra che le vostre famiglie siano unite da un sottile filo invisibile ;-) la torta è di quelle che non possono far altro che piacere a tutti :D
Adina...che piacere è stato conoscerti ieri sera, piacere vero (per semplificarti l'arrovellamento a chiederti chi fossi... l'amica di Lory/lamercante ;)).
Spero si ripresenti presto un'altra occasione. :)
Adina, è stato un piacere rivederti alla cena Voiello!
Bella davvero questa torta e bella ancora di più la storia che hai raccontato, un romanzo! :)
Adina, scusa il ritardo della mia risposta (tra l'altro avrei voluto scriverti lo stesso) ma siamo rimasti senza connessione per qualche giorno!
Sapessi quanto mi è dispiaciuto non aver fatto in tempo ad arrivare (alla fine ci siamo affacciati solo all'alba delle 22.45 e ovviamente era già tutto finito).
Quella sera però avevamo l'incontro con il prete che ci sposa per definire il libretto della messa e proprio non era il caso di mancare...
Spero di avere presto nuove occasioni per vederti...
Un bacio a te e al piccolo!
Una buona idea per Pasqua...
bello vivere le proprie vite in parallelo, inseguendosi, e mangando queste delizie!
Un saluto
Enrico
wow questa tenerina impirottata!! un boccone tira l'altro!
bellissimo blog :) passsa nel mio
Grazie mille per questa ricetta!
Per mia grande fortuna l'ai pubblicata proprio pochi giorni prima del mio compleanno: l'ho fatta epr i colleghi e sono rimasti sconvolti dalla bontà!
Volevo però comunicarti il mio esperimento (non voluto ma dovuto alla mia fretta e distrazione): li ho fatti anche senza ROSSI D'UOVO. ... bhe devo dire che la ricetta viene buona anche così... mi verrebbe da dire la versione light se non fosse per quei 100gr di burro... hihhii comunque ancora complimenti: è una ricetta spettacolare! P.S. co i rossi ci ho fatto uno zabaione per accompagnarli.... squisitezza!
wow, proverò di sicuro questa ricetta, e bel blog (magari un giorno anche il mio sarà cosi!)
sono appena stata in vacanza a ferrara dove ho mangiato, tra le altra buonissime cose della vostra tradizione, anche questa buonissima torta! complimenti per il tuo blog
E'una bellissima storia..ricca di coincidenze,ma saranno solo delle "coincidenze""???A volte capita che la vita di due persone continuino ad intrecciarsi nel modo più svariato,un legame che si arricchisce anche di piacevoli ""coincidenze"".Beh per il dolce,non posso dirti altro che è meraviglioso!!Complimenti per tutto!!
Splendida! Bella ricotta.
Il cibo, come la vita ci svela storie, frammenti assai interessanti e gustosi, intrecciandosi continuamente.
Dolce da capogiro, come del resto la foto.
Complimenti per l'insieme assai saporoso.
Bacio e buona serata
diariodicucina.blogspot.com
Merci pour la recette. Probablement c'est très savoureux.
Buonissima questa ricetta. Questa sarà l’ennesima ricetta che cercherò di riprodurre! Grazie.
buonissima torta
che bontà!
Belli, e suppongo anche molto buoni e avranno anche molte calorie! anch'io ho un blog se ti va visitami ;D http://blog.giallozafferano.it/pasticciere/
I cannot WAIT to read more of thigreat inspiring article. I am pretty much pleased with your good work. You put really helpful information. Looking forward to your next post.
Ottima la tenerina, piace a tutti ed è sempre un successo. La prossima volta pirottini anche per me!
Mamma mia che bontà!!! il tuo blog è davvero bellissimo!!! se ti va vieni a visitare il mio... un bacione!
http://gracebijoux.blogspot.com/
amo il cioccolato!!!!!
sei bravissima, anche nelle presentazioni!
;)
se ti fai un giro!
http://beads-star.blogspot.com/
che storia! :)
Buona la tenerina.
La proverò! :)
Sembra un'ottima ricetta, la proverò di sicuro!
Ottima Ricetta!Ne conoscevo una simile anche io...proverò la tua variante! Paoletta
Ricetta ottima!!
Complimenti, ottimo sito, ricco di ricette interessanti e gustose!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
The information was genuinely fascinating. You have my sincere gratitude for giving me access to this special information.
Wonderful article. I love your style of writing. It’s inspiring, and I am happy.
You offered a really lovely article. Please continue to provide more and more details. Good luck with your upcoming blog.
I'm delighted i found it in your post because I always prefer to read well-written pieces.
I appreciate you sharing such an excellent article.
Nice and undoubtedly excellent blog. You're really good at creating original material.
Working was incredibly enjoyable. I genuinely like your ideas. Thanks for the excellent information for the plan.
Pretty part of content.
Posta un commento