crème brûlée al latte di cocco e miele

Chi ha tempo non aspetti tempo. Ho la pizza in forno, sarà pronta tra 10 minutini. La domenica sera pizza, no? Anche voi? Per me è un po' un rito, da quando andavo all'università e con Laura si tornava la domenica sera e non avevamo mai voglia di cucinare. E quindi il rito era un toast, un pezzo di pizza, del caffelatte con la torta della mamma o della nonna. Ma questo non c'entra nulla col post. :-) Parliamo di quello che ho fatto ieri. Latte di cocco, mai preso prima in vita mia. Poi, in onore della festa per la donna, il post in giallo che avrei dovuto fare e che non ho fatto, era prevista nel mio cervellino una ricetta con il cocco e il mango. Passata pure quella. Ma il latte di cocco era rimasto (e pure il mango, devo dire). Poi un giorno con Anna e Stella siamo andate da Kathay, e così ne ho preso un'altra lattina. Serve dire anche che quella gita da Kathay, con annesso pranzo cinese, mi ha stimolato non poco il desiderio di provare a cucinare qualcosa della cucina orientale, araba, dei gusti diversi insomma, complice anche il fatto che Stella mi ha contagiata non poco! Prova certi prodotti mai sentiti, e cucina certe stranezze buonissime! E con tutto questo latte di cocco che avevo in casa, cosa ci potevo fare?
250 ml di panna
150 ml di latte di cocco
2 uova intere
2 tuorli d'uovo
20 g di noce di cocco disidratata (o fresca grattugiata)
1 cucchiaio di miele
50 g di zucchero
zucchero di canna
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Mettete a scaldare la panna, il latte di cocco e il miele in un pentolino, fino al primo cenno di ebollizione. Togliete dal fuoco e versateci il composto spumoso di zucchero e uova. Insaporite col cocco grattugiato. Sistemate in piccoli ramequin e metteteli in una teglia. Versate dell'acqua nella teglia fino a raggiungere circa metà altezza dei ramequin. Mettete in forno caldo a 120° per circa un'ora. Al momento di servire (dopo almeno un paio d'ore), cospargete la superficie della crème brûlée con un cucchiaino di zucchero di canna e bruciatelo al grill o, se l'avete, con la pistola apposita.
.. ah, la pizza è pronta!!