rapidi crackers multigrains
Sono di ritorno da una giornata e mezza a Identità Golose, ancora negli occhi, ma soprattutto nel cuore, le emozioni rilasciate in quell'antro di Milano un po' defilato che è via Gattamelata. Ve lo racconterò a breve, per ora vi lascio un intermezzo. Vi ricordate che li avevo già fatti? Un po' diversi però. Questi sono altrettanto rapidi e, a mio parere, più simili a dei crackers. L'idea di farli così mi era nata a New York l'estate scorsa. Lì vendevano dei crackers bellissimi, multigrains, grossolani e deliziosi, in scatole azzurro polvere, rosa confetto, giallo canarino, con delle scritte antiche... poi avevo (e ho ancora!) un sacco di "grani" a casa, di ogni genere e, a volte, mi prende male avere troppe cose che acquisto, presa dalla smania di provare a sentire l'effetto che fa, per poi consumarle troppo lentamente. Così, beccatevi un po' di cereali! :-)
230 g di farina bianca
20 g di farina di grano saraceno
50 g di burro
1 presa abbondante di sale
20 cl di latte
50 g di semini vari a vostro piacimento:
sesamo biondo e sesamo nero
semi di lino
semi di zucca
semi di levistico
fiocchi d'avena
fiocchi d'orzo
carvi
semi di finocchietto
Mettete la farina, il burro, il latte e il sale in un'impastatrice. Mescolate un po', poi versateci tutti i semini e aggiungete acqua quanto basta affinché l'impasto sia amalgamato bene. Fate una palla e lasciate riposare qualche minuto. La consistenza sarà elastica. Poi stendete bene, sottile quanto volete, ma considerate che un po' crescono in forno. Tagliateli già con la rotella prima di infornate e poi mettete in forno a 180° per circa 10, 15 minuti, a seconda di quanto spessi li avete fatti.

47 commenti:
a mi gnente?
pisola stanca già di prima mattina!
aspetto notizie fresche da te su Identità golose, io ero a un convegno di edilizia sostenibile
queste fotografie sono bellissime!
mamma mia..... che spettacole e che belle foto....
complimenti...valentina
ma che meraviglia senza lievito...e poi che forma perfetta...praticamente sei un architetto dei crackers! ;)
Ahhhh, Identità golose...ho appena finito di leggare la newsletter (che ogni volta è una mazzata al cuore!).
Noi ci siamo sparati un fuori-congresso da Leemann (2 'e' e 2 'n', of course!), ma niente di più.
Buoni i tuoi crackers dall'aspetto così rusticone e senza lievito!
ma quanti semini hai a casa!!!!!!!!! questi crackers sono troppo belli e invitanti!!!! così rustici ma curati....decisamente meglio la seconda!!!!!!!!
Li voglio provare!!!!!!
Mi hanno conquistata, è amore a prima vista.
Ciao
però, davvero bellissimi!
che meraviglia identitò golose!Mi piacerebbe partecipare una volta...i crackers sono spettacolari!!
bacione
CHE BELLA IDEA! MI SA CHE TE LA RUBO QUESTA SERA CON I MIEI BIMBI LA SPERIMENTEREMO
bellissimi adi!!peccato non essere stata a Identità Golose, ogni anno me lo perdo per un motivo o per l'altro!!ma dove li trovi tutti sti semini?? cmq anche io ne ho un cassetto pieno...dovrei liberarlo!
ciao a tutti! ma come dove trovo tutti 'sti semini? :-)) tutti sono di facile reperimento, al naturasì ne hanno un bel po'. forse gli unici strani sono quelli di levistico, che non conoscevo, e che ho trovato da jalal (negozietto un po' etnico), sotto casa. hanno un sapore intenso, si chiama sedano di montagna anche. il carvi invece l'ho preso in francia, ma anche all'esselunga c'è. fisicamente è simile al cumino, ma il sapore è diversissimo, ricorda l'anice. i fiocchi d'orzo invece sono dei cereali che avevo preso per la colazione al naturasì. son così semplici che davvero viene voglia di farli! io, dopo la prima infornata, ne ho fatto subito un'altra palla, cambiando i semini, e mettendoci anche dei corn flakes che avevo, e li ho tirati più sottili col mattarello... insomma, sbizzarritevi! anche col del fior di sale sopra sono ottimi. ciao!
Gustosi questi crackers multigrains. Con il formaggio poi... Ma quella nera è un'oliva taggiasca?
Oggi sto un po' meglio...mangerei uno dei tuoi crak! magfi
mmmmmh, buonissimi e bellissimi!
Da provare!
Spettacolari..adoro i crackers figuriamoci se fatti in casa...mi salvo la ricetta! Grazie!
che spettacolo, come fai a farli tutti così perfetti???? complimenti!!!!!
woooooow Adina!Bacius, Elena
non sono proprio perfetti su! :-) li ho tagliati con la rotellina dentellata, come si chiama, quella che non ha il bordo liscio. tratti decisi, via, a losanghe. la distanza è a occhio. ho rifilato i bordi, i brutti non li ho fotografati! ;-)
li farò sicuramente perchè sono privi di lievito a cui ho scoperto essere intollerante..buoni!
Grazie per la ricetta...devono essere davvero buoni!
Aspetto anche io il resoconto di identità golose... purtroppo non sono riuscita a venire! :-)
Dopo gli eccessi natalizi a base di specialità piacentine, annaffiate da fiumi di buon gutturnio, questa ricetta extra light è proprio quello che ci vuole... :-)
wow faclissimi e velocissimi, poi con tuti questi semini sono irrsistibili, li devo provare!
di solito con i semini ci faccio il pane ma viva i crackers!
Non ho perso tempo e come promesso ho provato subitissimo a farli, appena ho letto la ricetta! Sono deliziosi, io ho usato la farina 00 e una farina di 5 cereali che ho preso sabato al mulino. Semini di sesamo, papavero, ajwain, zucca e girasole.
(fotografati ma, ahem, non sono belli come i tuoi...)
Ritornata per dirti che ieri con i miei bimbi mi sono divertita un casino a farli e sono venuti veramente buoni. Ciao
carissime, sapevo vi sarebbero piaciuti i crackers, perché sono SVELTI da fare! e senza ingredienti strambi, si possono provare in qualsiasi momento! mi fa tanto piacere che li abbiate trovati buoni!! buona giornata!
Che voglia adina ...mollo il lavoroe vado a casa fare i cracker
Belli belli! Anche io ho lo stesso problema di accumulo compulsivo di ingredienti, specialmente semini e spezie! Questi li faccio presto, anche perchè non hanno bisogno di lievitazioni. A presto
Ecco...devo fare i crackers...ci ho sempre pensato tanto ma non li ho mai fatti.
devo cominciare....
Mooolto invitanti!
Quasi quasi li provo anch'io per il mio dlog di cucina vegetariana.
Bellissime anche le foto, complimenti.
Buonissimi! Che fame, ieri sera non ho nemmeno mangiato...
Niente lievito di birra, 20 minuti al massimo di lavoro ...questi fanno per me...non compro pane, non lo faccio e alla fine mi ritrovo a mangiar formaggi o altre cose sfiziose a cucchiaiate ^_^
Magnici i tuoi crackers crocanti.
Discovero il tuo blog e sono totalmente seduta.
Come se dice in Francia... yapluka... o devo farli presto.
Cara Adina, ho preparato questi crackers in quattro e quattr'otto, senza pensare, per un pranzetto così, senza pretese, ma sono stati una scoperta così particolare... tanto da conquistare anche un mio commensale dal palato esigente.
...Ci mancano le tue sorprese!
Grazie
Lilly
Non ho mai fatto i crackers, questi mi ispirano proprio, mi segno la ricetta e spero di riuscire a farli almeno simili ai tuoi che sembrano deliziosi! :)
li vado a fare subito, ciao
You're so cool! So nice to find article like yours, its so great
I needed to thank you for this great read!! I definitely enjoyed it.
I must say you have written a great article. A must read post
Great post here with all of the valuable information you have.
Excellent work!
I truly like how your blog is set up and looks.
I've read some really good things on this site. Worth bookmarking for future reference.
I appreciate this blog of yours. Post more good contents please, Thank you so much
Useful to me. Its awesome, I admire this blog here. Awesome article, keep doing it! thanks!
Its an Amazing website, really enjoy this articles. Keep doing this in future. Thanks..
Posta un commento