 
 
E così vi voglio regalare una ricettina, copiata proprio da lui, disadorna quanto basta, ma pregevole per l'ingrediente usato, poco comune ai più.
 200 g di acetosella
 200 g di acetosellaun cespo di lattuga
 
 
 200 g di acetosella
 200 g di acetosella




 
 



 paccheri di Gragnano
paccheri di Gragnanosale rosso Alaea delle Hawai: sempre alla Drogheria Soana. La Drogheria Soana è una di quelle drogherie che si trovano a Milano, di vecchio stampo, bellissime!!! I ripiani di legno, mille cose accatastate, ma ordinate, i proprietari anziani signori della Milano bene. Vende moltissimi tipi di sali, pepi, spezie, miele, thé, marmellate, gelatine, pasta Cocco, Latini, Verace. Fatevi un giro sul sito.
E poi, per acquisti online di sali, segnalo questi siti:
Enogastronomia Di Leva 
Palatifini
Sale della vita 
Gourmeticône
Patiwizz
Bienmanger
prodotti francesi: comptoir de france
formaggi: a Milano le migliori selezioni di formaggi sono da Peck, sicuramente, e alla Baita del formaggio. Non dimenticate l'Esselunga, ne ha moltissimi, di un'ottima qualità.
matcha: l'ingrediente forse più modaiolo nei blog, spesso sconosciuto, dal sapore amarognolo, che si presta a un sacco di preparazioni. E' un té finissimo in polvere, tratto dalla macina delle sue foglie, prima cotte al vapore. Molto pregiato, si usa per la cerimonia giapponese del té. Dove l'ho trovato io? A Milano da:
 Adina, perché, molti mi chiedono? Adina nasce da molte vacanze, trascorse con le mie preferite, Pisola e Rinetta, che mi dicevano di avere un po' il fare imperioso, alla Adolf, quell'Adolf, sì, lui. Avete in mente quando si dice: cosa facciamo? dove mangiamo, qua o là?, dove andiamo? nessuno decideva mai per paura di fare un torto e così... io mi assumevo le mie responsabilità. :-) In verità non so se sia un pregio o un difetto.. invero, mica sono così imperativa, ma assomiglio sicuramente parecchio in questo alla Giuly, la mia mamma, adinesca pure lei!
Adina, perché, molti mi chiedono? Adina nasce da molte vacanze, trascorse con le mie preferite, Pisola e Rinetta, che mi dicevano di avere un po' il fare imperioso, alla Adolf, quell'Adolf, sì, lui. Avete in mente quando si dice: cosa facciamo? dove mangiamo, qua o là?, dove andiamo? nessuno decideva mai per paura di fare un torto e così... io mi assumevo le mie responsabilità. :-) In verità non so se sia un pregio o un difetto.. invero, mica sono così imperativa, ma assomiglio sicuramente parecchio in questo alla Giuly, la mia mamma, adinesca pure lei!